
l’impianto fotovoltaico fornisce un contributo importante per soddisfare i propri bisogni elettrici; può essere installato sopra un tetto, una tettoia o su una
pensilina.
I moduli fotovoltaici possono essere totalmente o parzialmente integrati con la copertura:

È dotato di un inverter per convertire l’energia elettrica in corrente continua, prodotta dai moduli fotovoltaici, in corrente alternata da utilizzare in casa e scambiare con la rete elettrica nazionale. L’impianto può essere a isola (Stand alone) o connesso alla rete elettrica nazionale (Grid connected). Nel caso sia connesso alla rete elettrica nazionale può usufruire di uno scambio di energia sul posto. In questo modo l’energia non auto consumata viene immessa in rete e ristorata dal GSE (Vedi approfondimento). Se si desidera massimizzare l’autoconsumo dell’impianto lo si può dotare di un sistema di accumulo che consente all’utente di poter utilizzare la propria energia anche di notte.
Il dimensionamento degli impianti fotovoltaici, viene effettuato partendo dall’analisi e dallo studio dei consumi elettrici dell’utente.
I VANTAGGI ECONOMICI
-
Risparmio sulla bolletta dato dall’energia prodotta e auto consumata
-
Vendita dell’energia prodotta in eccesso ed immessa in rete
-
Detrazioni fiscali del 50%.
la legge di stabilità 2015 (legge n. 190 del 23 dicembre 2014) ha prorogato al 31 dicembre 2015 la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%), confermando il limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
Gli interventi effettuati per il conseguimento di risparmi energetici basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia (impianto fotovoltaico), rientra tra i lavori agevolabili (risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 22/E del 2 aprile 2013).
Per usufruire della detrazione è comunque necessario che l’impianto sia installato per far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione (cioè per usi domestici, di illuminazione, alimentazione di apparecchi elettrici, eccetera) e, quindi, che lo stesso sia posto direttamente al servizio dell’abitazione.
I NOSTRI SERVIZI
-
Consulenza energetica e studio di fattibilità
-
Progettazione e realizzazione dell’impianto fotovoltaico chiavi in mano
-
Pratica di connessione con il gestore di Rete ENEL
-
Predisposizione e inoltro al Comune della documentazione prevista
-
Disbrigo pratica iscrizione e registrazione dell’impianto al Portale TERNA sistema telematico di censimento impianti “GAUDI”
-
Collaudo dell’impianto;
-
Disbrigo Pratica GSE-SSP e quanto necessario per accedere al meccanismo di Scambio Sul Posto .
SERVIZI ACCESSORI